Iniziative Culturali

Domenica 10 aprile 2022 - ore 17.00
Sala Montelupo
Piazza Filippo da Sterpeto, 3 Domagnano
Fondazione XXV Marzo ha il piacere di invitarvi domenica 10 aprile alle ore 17.00 presso la Sala Montelupo di Domagnano per la presentazione del libro di Laura Rossi e Verter Casali “Pietro Franciosi: maestro di vita democratica”.
Il libro, dedicato alla figura di Pietro Franciosi ripercorre la vita, gli scritti e il pensiero del politico, insegnante e studioso sammarinese e si inserisce negli eventi in programma per il 25 anni dalla creazione della Fondazione XXV Marzo.

VIDEO COMPLETO DELLA PRESENTAZIONE
L'elenco è in continuo aggiornamento ed è visibile a questo link:
Guarda l'elenco di tutti i documenti
Documenti divisi per categoria:
Cinegiornali, documentari e riprese amatoriali raccolte da Fondazione XXV Marzo e disponibili per la visione online.
L'elenco è in continuo aggiornamento.
Guarda l'elenco di tutti i video
Video suddivisi per categorie:

ASPA e Fondazione XXV Marzo
promuovono il convegno
IL SETTORE AGRICOLO
ED AGROALIMENTARE SAMMARINESE
Attualità, Ruolo e Prospettive
domenica 24 Novembre 2019 - ore 9.30
Villa Manzoni - Via Tre Settembre 254 - Serravalle
Ore 9,30: Apertura dei lavori
Intervento del Presidente dell'Associazione Sammarinese Produttori Agricoli Lorenzo Canini
Interventi e saluti delle Autorità e degli Ospiti
Il Comparto agricolo sammarinese: ruolo, realtà e prospettive
Dott. Tonino Ceccoli - Dirigente Ufficio Gestione Risorse Agricole e Ambientali
L’agricoltura Biologica - Presentazione del Piano Bio San Marino
Dott. Antonio Borri - Consulente della Segreteria di Stato Territorio Ambiente
Presentazione della ristampa dello Statuto Agrario del 1813 e del primo Statuto dell’Associazione Sammarinese Produttori Agricoli
Dott. Antonio Carattoni - Comitato Scientifico della Fondazione XXV Marzo

Domenica 18 novembre 2018 - ore 17.00 - Sala Eventi Cassa di Risparmio - Palazzo SUMS
Via G.B. Belluzzi n.1 - San Marino
Scritto dal Prof. Verter Casali, il terzo volume della collana "Gino Giacomini una vita intensa" conclude la biografia del politico sammarinese, attraversando gli anni della caduta del fascismo, il dopoguerra, l'attività di governo, le controversie con l'Italia, i fatti di Rovereta, fino al ritiro a vita privata e alla morte avvenuta nel 1962. Anni di intensa attività politica svolta in primo piano da Giacomini alla guida della Segreteria di Stato per gli Affari Esteri ma anche anni di profondi cambiamenti nella società sammarinese.
Con questa pubblicazione si conclude la ricerca svolta sull'archivio Giacomini da parte del Prof. Verter Casali e sostenuta dalla Fondazione XXV Marzo, che ha prodotto una prima pubblicazione dedicata alla sua produzione di poesie e novelle, disegni e caricature ("La penna di Gino Giacomini") e tre volumi dedicati alla biografia del politico sammarinese che attraversano la storia sammarinese ed italiana tra gli ultimi anni del XIX secolo fino alla seconda metà del Novecento ("Gino Giacomini una vita intensa" - "Gino Giacomini una vita intensa - gli anni romani" e "Gino Giacomini una vita intensa - il politico").
Fondazione XXV Marzo intende pertanto ringraziare il Prof. Verter Casali per l'impegno profuso nella ricerca e la famiglia Giacomini per aver messo a disposizione il prezioso materiale del loro archivio privato familiare.
