Raccolta di immagini disponibili sui più importanti archivi digitali online, consultabili liberamente
-1600-
Sanctus Marinus: illustrazione del Castello di San Marino e di Borgo Maggiore
Jean Bleau
1663
-1700-
1863
Vista del Monte Titano - Age Foto Stock
Acquarelli di Edward Lear - Harvard Library
1879
San Marino - Alamy
Collezione di fotografie di San Marino
Pietro Poppi
1888-1896
Collezione Genus Bononie
https://collezioni.genusbononiae.it/
"Nel settembre 1888 il governo della Repubblica di San Marino affida a Pietro Poppi l'incarico di realizzare delle “buone fotografie del nostro Monte in varie vedute, […] di quei pochi monumenti che abbiamo e dei nostri costumi militari e civili, compreso quello della Reggenza”. La commissione è finalizzata alla partecipazione ufficiale di San Marino all'Esposizione Universale di Parigi del 1889. Da un carteggio molto dettagliato (Marangoni 1999) sappiamo che Poppi, accompagnato dal nipote Angelo Marzoli che avrà peso rilevante in questa campagna documentaria, esegue le riprese già nell'ottobre dello stesso anno. Le casse contenenti le fotografie e gli album prodotti giungeranno a San Marino nell'aprile 1889. A seguito dell'incarico Poppi verrà dichiarato Fotografo del Governo. Verrà pubblicato nel 1889 un catalogo dedicato unicamente a San Marino, comprendente 36 vedute, di cui le lastre si conservano integralmente nelle Collezioni di San Giorgio in Poggiale" - Fonte: Genus Bononie
1892-1893
Collezione di fotografie di San Marino
Alessandro Cassarini
Biblioteca Universitaria - Pisa
http://www.pisa.sbn.it/biblioteca/
Collezione: Carteggio Michele Ferrucci
-1900-
1900 - San Marino all'esposizione universale di Parigi
1901 - "La patria, geografia dell'Italia. Province di Ravenna, Ferrara, Forlì e Repubblica di San Marino" Unione Tipografico-Editrice - Torino
1904 - Inaugurazione del monumento a Bartolomeo Borghesi (16 novembre 1904) : Immagine 1 - Immagine 2 - Biblioteca Palazzo Vendemini (Savignano)
1905 - Agostino Lelli Mami - Raduno automobilistico a San Marino - Biblioteca Malatestiana di Cesena
1905 - San Marino - Adolf Chelius
1918 - Alice Rohe - "Our littlest ally," The National geographic magazine. Washington, D.C. : National Geographic Society, 1918, vol. 34, no. 2
Porta San Francesco o porta del paese
1948
Manifesto della prima mostra dell'industria e artigianato sammarinese - Giuseppe Riccobaldi - Catalogo dei Beni Culturali
11 luglio - 3 settembre 1948
1949
Il confine di stato tra Italia e San Marino - AGE Fotostock
1949 - Elezioni
La piazza di Serravalle con il cartello del "Comitato della Libertà" - AGE Fotostock
Alcuni uomini attaccano i manifesti elettorali - Getty Images
I manifesti elettorali riempiono il centro storico di San Marino - Getty Images
Manifesti elettorali sul Palazzo Pubblico - Getty Images
Persone nelle strade di San Marino per le elezioni politiche - Getty Images
La battaglia dei manifesti elettorali - Getty Images
1949
Manifesto per la celebrazione del centenario dello scampo di Garibaldi
31 luglio 1949
1952
Piazza della Libertà il 1 aprile - Getty Images
I Capitani Reggenti escono da Palazzo Pubblico - Getty Images
Vista del monte Titano - Getty Images
Vista sul monte Titano - Getty Images
1955
Vista aerea del monte Titano - AGE Fotostock
La Porta del Paese tappezzata di manifesti politici - Getty Images
Un artista disegna di fronte alla Chiesa di San Francesco - Getty Images
Il timbro sul passaporto - Getty Images
La battaglia dei manifesti elettorali - Getty Images
Elezioni a San Marino - Getty Images
1957
La crisi di Rovereta volge al termine - Getty Images
1958
Vista aerea del monte Titano - AGE Fotostock
1960
Prima Torre, Pieve e Palazzo Pubblico - Getty Images
1961
Le mura di San Marino - AGE Fotostock
1962
Il parcheggio della Cava Antica - AGE Fotostock
1970
Cerimonia di insediamento dei Capitani Reggenti (1 ottobre) - Davide Minghini - Biblioteca Civica Gambalunga di Rimini
1984
Servizio fotografico di Slim Aarons - Getty Images
-2000-
Raccolte di immagini storiche di San Marino:
-1600-
Sanctus Marinus: illustrazione del Castello di San Marino e di Borgo Maggiore
Jean Bleau
1663
-1700-
Napoleon Bonaparte sending Commissioner Gaspard Monge to San Marino - Getty Images
-1800-
1863
Vista del Monte Titano - Age Foto Stock
Acquarelli di Edward Lear - Harvard Library
1879
San Marino - Alamy
Collezione di fotografie di San Marino
Pietro Poppi
1888-1896
Collezione Genus Bononie
https://collezioni.genusbononiae.it/
"Nel settembre 1888 il governo della Repubblica di San Marino affida a Pietro Poppi l'incarico di realizzare delle “buone fotografie del nostro Monte in varie vedute, […] di quei pochi monumenti che abbiamo e dei nostri costumi militari e civili, compreso quello della Reggenza”. La commissione è finalizzata alla partecipazione ufficiale di San Marino all'Esposizione Universale di Parigi del 1889. Da un carteggio molto dettagliato (Marangoni 1999) sappiamo che Poppi, accompagnato dal nipote Angelo Marzoli che avrà peso rilevante in questa campagna documentaria, esegue le riprese già nell'ottobre dello stesso anno. Le casse contenenti le fotografie e gli album prodotti giungeranno a San Marino nell'aprile 1889. A seguito dell'incarico Poppi verrà dichiarato Fotografo del Governo. Verrà pubblicato nel 1889 un catalogo dedicato unicamente a San Marino, comprendente 36 vedute, di cui le lastre si conservano integralmente nelle Collezioni di San Giorgio in Poggiale" - Fonte: Genus Bononie
1892-1893
Collezione di fotografie di San Marino
Alessandro Cassarini
Biblioteca Universitaria - Pisa
http://www.pisa.sbn.it/biblioteca/
Collezione: Carteggio Michele Ferrucci
- vista del monte Titano
- vista del monte Titano
- porta San Francesco
- Palazzo Pubblico durante i lavori
- Prima Torre, Pieve e Palazzo Pubblico
- Prima Torre
- Le tre Torri
1894
Porta San Francesco - Getty Images
Il discorso di Giosuè Carducci per l'inaugurazione del rinnovato Palazzo Pubblico - Getty Images
Il corteo lascia la Pieve - Getty Images
Il rifugio di Garibaldi - Getty Images
Porta San Francesco - Getty Images
Il discorso di Giosuè Carducci per l'inaugurazione del rinnovato Palazzo Pubblico - Getty Images
Il corteo lascia la Pieve - Getty Images
Il rifugio di Garibaldi - Getty Images
-1900-
1900 - San Marino all'esposizione universale di Parigi
1901 - "La patria, geografia dell'Italia. Province di Ravenna, Ferrara, Forlì e Repubblica di San Marino" Unione Tipografico-Editrice - Torino
1904 - Inaugurazione del monumento a Bartolomeo Borghesi (16 novembre 1904) : Immagine 1 - Immagine 2 - Biblioteca Palazzo Vendemini (Savignano)
1905 - Agostino Lelli Mami - Raduno automobilistico a San Marino - Biblioteca Malatestiana di Cesena
1905 - San Marino - Adolf Chelius
1918 - Alice Rohe - "Our littlest ally," The National geographic magazine. Washington, D.C. : National Geographic Society, 1918, vol. 34, no. 2
- Immagine 1 - San Marino
- Immagine 2 - Serravalle
- Immagine 3 - Borgo Maggiore
Porta San Francesco o porta del paese
La Pieve
Le Torri
Carabinieri italiani a San Marino
1932
Borgo Maggiore: il ritorno dei contadini dal mercato
1932
Gli Ecc.mi Capitani Reggenti ed il Loro corteo - 1 Ottobre 1932
1944
Confine italosammarinese
Truppe inglese procedono allo sminamento sul confine sammarinese - Getty Images
1947
Pubblicità elettorale sui muri di San Marino - Getty Images
1944
Confine italosammarinese
Truppe inglese procedono allo sminamento sul confine sammarinese - Getty Images
1947
Pubblicità elettorale sui muri di San Marino - Getty Images
Manifesto della prima mostra dell'industria e artigianato sammarinese - Giuseppe Riccobaldi - Catalogo dei Beni Culturali
11 luglio - 3 settembre 1948
1949
Il confine di stato tra Italia e San Marino - AGE Fotostock
1949 - Elezioni
La piazza di Serravalle con il cartello del "Comitato della Libertà" - AGE Fotostock
Alcuni uomini attaccano i manifesti elettorali - Getty Images
I manifesti elettorali riempiono il centro storico di San Marino - Getty Images
Manifesti elettorali sul Palazzo Pubblico - Getty Images
Persone nelle strade di San Marino per le elezioni politiche - Getty Images
La battaglia dei manifesti elettorali - Getty Images
1949
Manifesto per la celebrazione del centenario dello scampo di Garibaldi
31 luglio 1949
1952
Piazza della Libertà il 1 aprile - Getty Images
I Capitani Reggenti escono da Palazzo Pubblico - Getty Images
Vista del monte Titano - Getty Images
Vista sul monte Titano - Getty Images
1955
Vista aerea del monte Titano - AGE Fotostock
La Porta del Paese tappezzata di manifesti politici - Getty Images
Un artista disegna di fronte alla Chiesa di San Francesco - Getty Images
Il timbro sul passaporto - Getty Images
La battaglia dei manifesti elettorali - Getty Images
Elezioni a San Marino - Getty Images
1957
La crisi di Rovereta volge al termine - Getty Images
1958
Vista aerea del monte Titano - AGE Fotostock
1960
Prima Torre, Pieve e Palazzo Pubblico - Getty Images
1961
Le mura di San Marino - AGE Fotostock
1962
Il parcheggio della Cava Antica - AGE Fotostock
1970
Cerimonia di insediamento dei Capitani Reggenti (1 ottobre) - Davide Minghini - Biblioteca Civica Gambalunga di Rimini
1984
Servizio fotografico di Slim Aarons - Getty Images
- Palazzo Pubblico: Andrea e Antonella Bonelli in posa nella sala del Consiglio
- Marino Benedetto Belluzzi in posa nella sala del Consiglio
- Marino Edgardo Angeli in posa con la famiglia nella campagna sammarinese
- Balestrieri davanti a Palazzo Pubblico
- Gruppo di Balestrieri
- Gioacchino e Gian Nicola Filippi
- Veronica Fattori
- Giuseppe Franchini-Tassini
-2000-
Raccolte di immagini storiche di San Marino: