
In esso, con il supporto di fotografie estratte dall'archivio privato di Gino Giacomini, vengono attraversati gli anni della caduta del fascismo, il dopoguerra, l'attività di governo, le controversie con l'Italia, i fatti di Rovereta, fino al ritiro a vita privata e alla morte avvenuta nel 1962. Anni di intensa attività politica svolta in primo piano da Giacomini alla guida della Segreteria di Stato per gli Affari Esteri ma anche anni di profondi cambiamenti nella società sammarinese.
Per informazioni sul libro:
Telefono 0549 906147
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.