Iniziative Culturali

La Fondazione xxv Marzo vi invita a partecipare alla visita alle mostre:
- "Da Hopper a Warhol: Pittura americana del XX secolo" al Palazzo SUMS
- "Da Vermeer a Kandinsky: Capolavori dai musei del mondo a Rimini" a Castel Sismondo.
La visita è organizzata per il 1 Aprile, seguiranno informazioni più dettagliate.
Info: 0549-906147 o 335-7342822

La Fondazione XXV Marzo vi invita a "Un thé per l'Arengo". Immagini, musica e conversazioni su l'Arringo conquistato. Domenica 25 marzo ore 17.00 presso la sala SUMS.

lll MASKFEST 2011
Festival Internazionale di Nuova Musica - Repubblica di San Marino - Bologna
- 20 Novembre 2011- 17.30 - Auditorium Chiesa dei Servi di Maria, Valdragone : Quartetto di Chitarre Amanecer
- 23 Novembre 2011- 21.00 - Sala Silentium, Bologna: Cardew Trio
- 25 Novembre 2011- 21.00 - Teatro Concordia, Borgo Maggiore: Krakow Philarmonic String Quartet
- 29 Novembre 2011- 21.00 - Sala Silentium, Bologna: I Solisti del San Marino Ensemble
- 1 Dicembre 2011 - 21.00 - Chiesa Sant'Andrea, Serravalle: I Solisti del San Marino Ensemble
- 22-24 Marzo 2012 - 18.00 - Teatro Titano, San Marino: Staffan Mossenmark
La Fondazione XXV Marzo organizza nelle giornate di sabato 22 e domenica 23 ottobre 2011 una visita alla Biennale di Venezia (http://www.labiennale.org).
La quota di partecipazione è di 165 euro e comprende il trasporto, il pernottamento in camera doppia con la prima colazione e l'ingresso alla Biennale.
Chi fosse interessato a partecipare o volesse avere ulteriori informazioni può contattarci via email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure telefonando ai seguenti numeri:
3357342822 (Tony Margiotta)
0549 906147 (Fondazione xxv Marzo)
a partire da lunedì 10 ottobre dalle 15,00 alle 18,00.

26-30 agosto 2011
La Summer School è un Campus intensivo, in cui si alterneranno incontri con famosi artisti di teatro a sessioni di laboratorio teatrale condotte da alcuni dei maggiori esperti di teatro italiani e si concluderà con una breve performance teatrale dei partecipanti prevista per la serata del 31 agosto presso il Teatro Concordia di Borgo Maggiore.
Le lezioni e i laboratori si svolgeranno presso le aule dell’Antico Monastero Santa Chiara (Repubblica di San Marino), dalle ore 10 alle ore 19 circa.